Generale
Introduzione
Descrizione
Differenze
Effetti
Simbiosi
Analisi
Prodotti
Per le piante
Per il terreno
Fotogallery
Catalogo Linea Bianca
==>
(Formato .pdf) |
Differenze tra spore ecto- ed
endo-micorrizze
Suddivisione e descrizioni
Nella vivaistica in generale e nelle
coltivazioni in serra (in generale nell' Agricoltura), sono state
dimostrate le importanti influenze specifiche, generate dal
processo di micorrizzazione da parte delle spore micorrizzate per
diversi tipi di colture.
Suddivisione delle simbiosi
micorrizziche pił importanti
Ecto
- |
Endo
- |
 |
 |
Caratteristiche |
Spore
ecto-micorrizze |
Spore
endo-micorrizze |
Molti tipi |
Pochi tipi |
Specifiche per piante ben identificate (alberi:
conifere, larici - abeti, ecc.) |
Entrano in simbiosi con ca. l' 80% di tutte le
piante coltivate |
Formano corpi fruttiferi
|
Non formano corpi fruttiferi |
I filamenti avvolgono le radici della pianta |
I filamenti formano un effettivo
collegamento con la struttura cellulare delle radici |
Ecto |
Confronto tra importanti
applicazioni |
Endo |
Si |
Boschi e foreste |
Si |
Si |
Frutticoltura |
Si |
No |
Viticoltura |
Si |
No |
Ortaggistica |
Si |
No |
Fioricoltura |
Si |
Si |
Giardini e paesaggistica in generale |
Si |
Si |
Verde cittadino |
Si |
|